|   | 
            Novità - In uscita - In preparazione 
                
              Eventi 
               
              L’arte, la parola e la scrittura della vita. Scienziati, santi e rivoluzionari 
              CONVERSAZIONI D'ARTE - LODI  
                con Fabiola Giancotti 
              Leonardo da Vinci, Caravaggio, Gauguin,Van Gogh, Malevič, Mondrian, Kandinsky, Sofonisba Anguissola, Gioacchino da Fiore sono alcuni tra gli artisti che hanno contribuito alla civiltà. Fabiola Giancotti ce li racconta con il contributo di audio, immagini e filmati. Introduce Mario Quadraroli 
                sette conversazioni da settembre 2019 a aprile 2020 ore 17,30-19.00 
                BIPIELLE ARTE  
                via Polenghi Lombardo / Spazio Tiziano Zalli / Lodi
                                
              La parola cattolica e la scrittura  
                Bibliografia, storia e lettura dell’opera omnia di san Carlo Borromeo 
                Corso monografico di teologia e cultura  
                  tenuto da Fabiola Giancotti 
                FACOLTA' DI TEOLOGIA DI LUGANO 
               
             
              Libri  
                Fabiola Giancotti 
                  Tetragono ai colpi di ventura. Vita di Dante  
                    Editore Il Club di Milano 
                Formato eBook               
                Fino a noi non è giunto nulla appartenuto a Dante. Neanche una riga, neanche una firma. Neanche una biografia, che per fortuna, con gli echi dell’epoca, provò a scrivere Boccaccio. Ma il testo di Dante abbonda di notizie, di racconti, di elementi familiari, sociali e politici della vita di Dante. Proviamo a tracciare una biografia con le sole notizie che ci dà il nostro Poeta.  
               
                
                              Film 
                Vassily Kandinsky e Gioacchino da Fiore: lo spirito e l’astrazione 
                DVD Video, 18’, Milano 2014  
Un film di Fabiola Giancotti  
Testi: Vassily Kandinsky, Gioacchino da Fiore, Fabiola Giancotti 
Vassily Kandinsky (Mosca 1866 - Neuilly-sur-Seine 1944) - Gioacchino da Fiore (Celico, 1130 - Pietrafitta 1202) 
                Di formazione cristiana ortodossa, Kandinsky, artista del ventesimo secolo, legge anche i testi della teologia medioevale, fra cui Gioacchino da Fiore, monaco e mistico del dodicesimo secolo. L’età dello Spirito, profetizzata da Gioacchino, insieme con l’età del Padre e con l’età del Figlio, è accolta senza riserve da Vassily Kandinsky nel suo libro Dello spirituale nell’arte. Il Liber figurarum dell’Abate calabrese conferma questa ipotesi e, con la pittura di Kandinsky, costruisce questo film. 
                 
                 
                l'Astrazione nella pittura: Kandinsky, Mondrian, Malevič 
                DVD Video, 55', Milano 2014  
                Tre film di Fabiola Giancotti  
                L’astrazione nella pittura insorge con violenza all’inizio del Novecento e invade ogni forma artistica. 
Questi tre film, proposti in maniera leggera e non accademica vogliono fornire il materiale per avviare un dibattito su nozioni tanto discusse nella storia dell’arte di cui Malevič, Mondrian e Kandinsky sono i rappresentanti più celebri.                 
                
                
               
               
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                
                 
                
                 
          
  | 
              |